Come scegliere la colla giusta in base a umidità e temperatura 🌡️💧
Ciao ragazze, sono Ilenia 💜
Oggi parliamo di uno degli argomenti più importanti (e sottovalutati) per ogni lash maker: come scegliere la colla giustain base a umidità e temperatura.
Sì, perché non basta prendere “una colla qualsiasi”: ogni adesivo ha le sue condizioni ideali, e se non lo rispettiamo… la retention crolla!
Perché umidità e temperatura contano così tanto?
La colla per extension ciglia è a base di cianoacrilato. Questo ingrediente si attiva in presenza di umidità.
➡️ Troppa umidità = la colla polimerizza troppo in fretta → rischio incollamenti.
➡️ Troppa poca umidità = la colla polimerizza troppo lentamente → ciglia che non aderiscono bene.
Anche la temperatura influisce: più è alta, più la colla diventa liquida e veloce; più è bassa, più diventa densa e lenta.
Step 1: Conosci il tuo ambiente di lavoro
-
Umidità (%) della stanza
-
Temperatura (°C)
Step 2: Scegli la colla giusta
Ecco alcune linee guida generali:
-
Umidità bassa (20–40%) → colle veloci, ideali perché si attivano anche con poca acqua nell’aria.
-
Umidità media (40–60%) → colle universali, perfette per la maggior parte delle lash maker.
-
Umidità alta (60–75%) → colle più “lente” che compensano la polimerizzazione accelerata.
👉 Scopri tutte le colle Lash Up Shop.
Step 3: Adatta la tua tecnica
Non sempre puoi cambiare la colla, quindi puoi:
-
Usare un deumidificatore o un umidificatore.
-
Regolare la velocità delle mani: se la colla asciuga veloce → lavora più rapida.
Consiglio di Ilenia 🌸
Non esiste “la colla perfetta per tutte”. Esiste la colla perfetta per te e per il tuo ambiente.
Tienine sempre almeno due diverse in postazione, così non rischi di trovarti impreparata ai cambiamenti di stagione.
