Remover Cream o Remover in Gel? Ti spiego le differenze e come scegliere quello giusto ✨
Ciao ragazze, sono Ilenia 💕
Oggi voglio parlarvi di un prodotto che tutte noi lash maker usiamo (o dovremmo usare) praticamente ogni giorno: il remover per extension ciglia.
Sembra un prodotto banale, ma vi assicuro che scegliere quello giusto può fare la differenza sia per la sicurezza della cliente che per la velocità e la precisione del nostro lavoro.
Nel nostro shop trovate due versioni: il Remover in Crema e il Remover in Gel. Spesso mi chiedete: “Ilenia, quale devo usare? Qual è meglio?”
La verità è che non esiste un “meglio assoluto”, dipende dalla situazione e da quello che dobbiamo fare. Oggi vi spiego tutto per aiutarvi a scegliere senza dubbi.
Il Remover Cream 🧴
Il remover in crema è la soluzione più delicata e sicura.
È denso, non cola e rimane perfettamente fermo sulle ciglia.
Questo lo rende perfetto quando dobbiamo:
-
rimuovere un’intera applicazione;
-
lavorare con clienti particolarmente sensibili o con occhi delicati;
-
garantire la massima sicurezza durante il trattamento.
La sua consistenza cremosa ci permette di applicarlo senza fretta, di lasciare agire e poi rimuovere le extension senza rischi. È il remover che consiglio a tutte le lash maker alle prime armi, proprio perché è più semplice da gestire e ci dà più tranquillità.
Il Remover in Gel 💧
Il remover in gel, invece, è più fluido e scivoloso.
Agisce in modo più rapido rispetto alla crema e permette una rimozione molto precisa.
Lo utilizzo soprattutto quando devo:
-
rimuovere solo alcune ciglia (ad esempio extension mal posizionate o vecchie);
-
fare correzioni localizzate senza toccare tutto il lavoro;
-
lavorare in tempi stretti, perché la sua azione è veloce.
È un prodotto che consiglio soprattutto a chi ha già un po’ di manualità, perché essendo più liquido c’è sempre il rischio che si avvicini troppo alla palpebra se non lo si gestisce bene.
Quindi… quando usare l’uno e quando l’altro? 🤔
Io li considero due prodotti complementari, non alternativi.
-
Se la cliente vuole togliere tutte le extension → vado di Remover Cream: sicuro, delicato e controllato.
-
Se devo togliere solo alcune ciglia specifiche o fare piccoli ritocchi → scelgo il Remover in Gel: veloce e mirato.
La differenza sta tutta lì: sicurezza e delicatezza vs velocità e precisione.
E credetemi, avere entrambi nella postazione ci semplifica tantissimo il lavoro.
Consiglio finale di Ilenia 🌸
Ragazze, ricordate che il remover è un prodotto tecnico, non un semplice “togli extension”.
Va usato con cura, rispettando i tempi di posa e controllando sempre che non entri a contatto con la pelle o con gli occhi della cliente.
Un remover usato bene non solo rende il lavoro più professionale, ma aumenta anche la fiducia delle clienti, che percepiscono la nostra attenzione alla loro sicurezza.
Personalmente, io non riuscirei mai a lavorare avendo solo uno dei due. Perché ogni situazione richiede il suo strumento. Un po’ come quando scegliamo tra pinzette dritte e curve: entrambe indispensabili, ma ognuna con la sua funzione. 😉
✨ Nel nostro shop trovate sia il Remover Cream che il Remover in Gel: scegliete quello giusto per il vostro lavoro quotidiano… o fate come me e teneteli entrambi a portata di mano!